iSISTO

Contributo per Cooperative sociali fino a 100.000 euro dalla REGIONE LAZIO da presentare a settembre 2025

CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER COOPERATIVE SOCIALI

fino a 100.000 €

Sei una COOPERATIVA SOCIALE con sede nella Regione Lazio e hai bisogno di un sistema per pianificare l’assistenza domiciliare? Vuoi migliorare la digitalizzazione dei processi aziendali e/o la tua infrastruttura informatica? Hai bisogno di consulenza e software per la gestione documentale?

COSA POSSIAMO FARE PER TE:

Aiutarti a presentare la domanda all'ente proponente per la richiesta del contributo

Sviluppare il progetto, Fornitura del nostro sistema iSisto, il software per l'assistenza domiciliare dedicato ad associazioni e cooperative sociali

Sviluppare gli strumenti digitali per la vostra cooperativa sociale: iSisto, cartella sociale o altro

La Regione Lazio ha lanciato un Avviso Pubblico da € 2.650.000,00 per sostenere lo sviluppo, l’innovazione (anche digitale) e l’occupazione delle cooperative sociali e dei loro consorzi iscritti all’Albo regionale del Lazio. Ogni progetto può ricevere fino a € 100.000,00, con un massimo di € 20.000,00 destinabile alla capitalizzazione. Le domande possono essere presentate a partire dal 1° settembre 2025 e fino alle ore 17:00 del 1° ottobre 2025 (non è un click day).

Aiutarti nella presentazione della domanda

Assisterti con un servizio di consulenza e formazione

Predisporre gli strumenti digitali necessari

BONUS #RIPARTIAMO

Mediaera ti sconta immediatamente il 50% dell’importo del progetto digitale presentato.

Iniziativa di solidarietà rivolta alle aziende attive in settori economici che hanno subito danni, negli ultimi anni, derivati da eventi avversi (esempio: notevole riduzione del giro d'affari dovuto a pandemia, eventi climatici, altro). La promozione verrà applicata ai progetti considerati meritevoli di tutela. Per i dettagli richiedi maggiori informazioni.

IL CONTRIBUTO

CHI PUO' ACCEDERE

Possono presentare domanda di finanziamento le cooperative sociali o i loro consorzi che rispettano i seguenti requisiti:

  • Essere iscritti all’Albo regionale delle cooperative sociali del Lazio alla data di presentazione delle domande. L’iscrizione deve permanere per l’intero periodo di realizzazione del progetto.
  • Avere sede legale ed operativa nel territorio della Regione Lazio.

Attenzione: Ogni soggetto (cooperativa o consorzio) può presentare al massimo una proposta progettuale in forma singola o come capofila di un partenariato. I soggetti che non sono proponenti o capofila possono partecipare come partner a un massimo di due progetti.

COSA FINANZIA

I progetti devono essere coerenti con le finalità statutarie del proponente e devono essere realizzati nel territorio della Regione Lazio. Possono includere uno o più dei seguenti interventi:

  • Incremento di unità lavorative svantaggiate e sviluppo occupazionale, rafforzando la base organizzativa delle cooperative sociali. (Destinato a cooperative iscritte nella sezione B dell’Albo regionale e consorzi di sezione C).
  • Miglioramento della qualità dei servizi socio-sanitari, assistenziali ed educativi, attraverso l’adozione di soluzioni innovative e la digitalizzazione dei processi. (Destinato a cooperative iscritte nella sezione A dell’Albo regionale e consorzi di sezione C).
  • Sperimentazione di nuovi modelli organizzativi e/o acquisizione di capacità lavorative per persone svantaggiate, anche con l’uso di tecnologie digitali. (Destinato a cooperative iscritte nelle sezioni A o B e consorzi di sezione C).
  • Adeguamento del posto di lavoro alle esigenze delle persone svantaggiate, anche tramite strumenti tecnologici avanzati per favorire l’inclusione lavorativa. (Destinato a cooperative iscritte nelle sezioni A o B e consorzi di sezione C).

COME RICHIEDERLO

Le istanze possono essere inviate via PEC a partire da lunedì 1° settembre 2025.
Il termine ultimo per la presentazione è mercoledì 1° ottobre 2025, ore 17:00.

Non è un click day ma è consigliabile affrettarsi perché comunque le domande saranno valutate in ordine di arrivo

I progetti devono avere una durata minima di 6 mesi e non superiore a 12 mesi.

COSA POSSIAMO FARE PER TE:

Aiutarti a presentare la domanda per la richiesta del contributo

Sviluppare il progetto imprenditoriale il piano di marketing e di comunicazione

Sviluppare gli strumenti digitali per la vostra azienda

VUOI SAPERNE DI PIU'?

Se sei interessato a questa agevolazione o vuoi saperne di più su contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati.
Se vuoi sviluppare un tuo progetto online.
Se vuoi innovare la tua azienda.
Se cerchi aiuto per preparare il progetto per la richiesta del contributo, contattaci.

CHIAMACI
OPPURE COMPILA IL FORM


    CONTATTI

    Inviaci un'email e ti risponderemo appena possibile

    Sending

    ©2025 Mediaera srl all rights reserved

    ×

    Ciao!

    Clicca su uno dei contatti ed inizia a chattare con noi attraverso whatsapp

    × dimmi pure

    Log in with your credentials

    Forgot your details?